Attività
LAGO DI GARDA (Attività sportive ed escursioni)

Il lago di Garda è la location ideale per gli amanti dello sport, dell’avventura e delle escursioni naturalistiche. È possibile praticare numerosi sport acquatici come:
- Flyboard
- Immersione
- Kitesurf
- Sup (Stand Up Paddle)
- Wakeboarding
- Waterwolf
- Sci nautico.
Per i fan dell’avventura il rafting sul fiume Adige metterà a dura prova il vostro coraggio, come anche il parapendio, e il canyoning: seguire il percorso del canyon saltando, nuotando, arrampicandosi e altro ancora.
Per gli amanti delle due ruote non può mancare una pedalata sulla Ciclovia del Garda, tra Limone sul Garda e Riva, definita la più bella e spettacolare d'Europa.
GARDALAND E IL SEALIFE AQUARIUM

A 30 km da Verona Gardaland, il parco divertimenti N°1 in Italia, è la meta ideale per grandi e piccini.
Il parco è suddiviso in aree tematiche, allestite scenograficamente nei minimi dettagli. Offre un grande numero di attrazioni e spettacoli adatti per tutti i componenti della famiglia. È possibile inoltre visitare anche il Sea Life Aquarium con più di 100 specie diverse di creature marine.
PARCO NATURA VIVA

A mezz’ora da Verona troverete il Parco Natura Viva, a Bussolengo (VR).
Un moderno parco zoologico dedicato interamente al mondo animale suddiviso in percorsi associati ai 5 continenti, ha un ruolo attivo nella conservazione della biodiversità e ospita 1500 esemplari di 200 specie diverse. Questo parco cattura il cuore dei grandi e dei bambini.
TERME DI SIRMIONE

Gli amanti del relax non potranno rinunciare a una gita di un giorno alle terme di Sirmione.
A soli 40 chilometri da Verona potrete immergervi nella verdeggiante cornice di Sirmione in calde piscine termali, rilassandovi e dedicandovi completamente alla cura e al benessere del vostro corpo: trattamenti estetici, terapie inalatorie, fangoterapia e balneoterapia.
SIGURTA' E BORGHETTO SUL MINCIO

Borghetto sul Mincio (frazione di Valeggio sul Mincio) è una meravigliosa stazione fluviale fortificata sul fiume Mincio in stile medievale. Sarà possibile ammirare gli antichi edifici, il ponte Visconteo e visitare il castello Scaligero, principali attrazioni del borgo. Non potrete ovviamente rinunciare ad un aperitivo nei locali sulle rive del fiume, dai quali è possibile ammirare i mulini ad acqua perfettamente conservati.
Una volta a Borghetto sul Mincio potrete altresì visitare il parco Sigurtà: circa 60 ettari di verde dove sarà possibile perdersi nel labirinto, scovare i 18 laghetti disseminati nel parco, ammirare la fioritura dei tulipani in primavera, mentre da Maggio a Settembre il parco si colora con oltre trentamila rose fiorite.
ENOGASTRONOMIA

I prodotti enogastronomici veronesi si contraddistinguono per la loro profonda e antica tradizione. I piatti tipici provenienti dalla cultura contadina sono i risotti all’Amarone e al Tastasale. Ottima anche la pasta fatta in casa come gli gnocchi, i bigoli, i tortellini senza dimenticare uno dei piatti più rinomati della tradizione veneta: la Pasta e Fasoi.
La Pastissada de Caval, piatto risalente al 489 a.C. è un secondo prelibato e dal gusto intenso a base di carne di cavallo. Il dolce simbolo di Verona è invece il Pandoro, creato dal sig. Melegatti nel lontano 1894.
Tra gli altri dolci tipici potrete degustare la sbrisolona, i baci di Giulietta, i ravioli dolci e le frittole, il dolce tipico del periodo carnevalesco. Domina in queste terre anche una forte tradizione vinicola. La Valpolicella è la zona di produzione vitivinicola più conosciuta: da qui provengono i rossi Valpolicella Classico, Ripasso e Superiore, il Recioto e il celebre Amarone, premiato e amato in tutto il mondo. È inoltre possibile gustare altri vini di origine veneta di uva bianca come il Soave, il bianco di Custoza, il Lugana e il Bardolino.
EVENTI

Il calendario degli eventi veronesi è molto fitto, e articola durante tutto il corso dell’anno:
- StraVerona: tradizionale evento podistico che da oltre 40 anni anima le strade della città
- Estate teatrale: da Maggio a Settembre un omaggio a Shakespeare, e numerosi appuntamenti teatrali con spettacoli di musica, prosa e danza animeranno il Teatro Romani e la Corte del Mercato.
- Arena di Verona: scenario perfetto che, con la sua ottima acustica, ospita ogni anno una delle più imponenti rassegne di opera lirica.
- Presepi dal mondo: una grande esposizione di meravigliosi presepi natalizi nella meravigliosa Arena di Verona da Novembre a Gennaio.
- Mercatini di Natale: animano le piazze da Novembre a Dicembre.
- Vinitaly: salone internazionale di vini e distillati.
VERONA BY NIGHT

Verona è una città dalle molteplici sfaccettature: di giorno città d’arte, storia e tradizione, di notte ricercati bistrot, ristoranti stellati, esclusivi cocktail bar e raffinati locali si popolano e si ravvivano.
Potrete passeggiare per i vicoletti del centro avvolti dalla magica atmosfera che si respira in questa città; potrete fermarvi per un aperitivo in uno dei tanti ambienti che si animano con il calar del sole, scegliere tra i numerosi ristoranti o intimi bistrot dove gustare una cena prelibata a base di piatti tipici e in compagnia di ottimo vino.
Per concludere la serata, Verona ospita numerosi cocktail bar dove è possibile assaggiare cocktail innovativi, distillati ricercati e ottimi champagne. I più romantici non possono lasciarsi scappare lo spettacolare panorama visibile dall’alto della piazzetta di Castel San Pietro, e non potranno rinunciare a una passeggiata al chiaro di luna sul Lungadige di Verona che vi permetterà di ammirare le bellezze della città illuminate.